Skip to main content

Rafting

Una delle attrazioni più in voga tra i visitatori della Cascata delle Marmore, è il Rafting, la discesa in gommone delle rapide fluviali, nel bel mezzo del pittoresco paesaggio dal sapore esotico del fiume Nera, proprio al di sotto della gigantesca cascata d’acqua che sovrasta la vallata.

Il Rafting è una vera e propria disciplina sportiva, consacrata come tale dal Coni nel 2010 e regolamentata dalla Federazione Italiana Canoa Kayak. Nell’incantevole paesaggio naturale delle Marmore, questo sport di gruppo, offre occasioni irripetibili di divertimento, oltre ad essere accessibile praticamente a tutti, ma impegnativo in vari gradi di prestanza e di forza. Il gommone del rafting è fatto apposta per essere sicuro e facilmente svuotabile, mentre l’equipaggio a bordo si lancia in quest’avventura tra le onde con l’ausilio di pagaie.

Non ci sono parole per poter descrivere l’emozionante brivido mentre ci si spinge insidiose sfide del fiume, sovrastati da un imponente spettacolo della Natura, ricco di colori, suoni e buon odori.

Per praticare il Rafting sulla Cascata delle Marmore occorre munirsi degli accessori adatti per la propria messa in sicurezza da eventuali pericoli e cadute in acqua. Pur essendo classificato come uno sport “off limits”, al pari di Hydrospeed e Canyoning, praticamente tutti possono dilettarsi in questo sport, compresi i bambini, basta essere in buone condizioni di salute psicofisica e non è necessaria alcuna esperienza pregressa.

L’abbigliamento adatto dato in dotazione dagli organizzatori delle discese in gommone, prevede muta e scarpe in gomma sintetica neoprene, giacca di salvataggio, casco e corda da lancio: prima di salire a bordo delle imbarcazioni pneumatiche, viene effettuato un mini corso teorico pratico dai tutori abilitati.

Il Rafting, insomma, riesce ad entusiasmare perché mette alla prova il nostro istinto di sopravvivenza, facendoci al contempo divertire ed entrare in comunione con un gruppo di persone, impegnate insieme a noi nel superamento degli ostacoli. Il Rafting sulle Marmore uno spettacolo di maestosa bellezza è assicurato, al di sotto della vista mozzafiato della più grande cascata d’Europa, ricercata ogni anno da migliaia di visitatori in tutto il mondo.

A meno di un’ora d’auto da Roma, la Cascata delle Marmore è un posto ideale per fare rafting. Qui il fiume Nera scorre veloce ribollendo sulle rocce per oltre tre chilometri, formando rapide di quarto grado, (da 1 a 6 le difficoltà del rafting), contornato da una vegetazione rigogliosa, in un ambiente che sembra tropicale.

Ma come è avvenuto per le migliaia di appassionate persone che negli ultimi dieci anni ne hanno voluto provare l’emozione, non bisogna avere particolari doti per farlo: basta saper nuotare bene ed essere in buone condizioni di salute.

Una volta indossato l’abbigliamento semi-stagno, l’aiuto al galleggiamento “salvagente”, e il casco forniti dall’organizzazione, e dopo aver seguito la lezione teorico pratica che precede la discesa, si raggiunge il punto di imbarco posto proprio sotto la Cascata delle Marmore, la più alta d’Europa.

Su ogni gommone trovano posto sei persone, generalmente alla loro prima esperienza, e la guida abilitata della F.I.Raft (Federazione Italiana Rafting) che impartisce gli ordini durante la discesa che dura circa un’ora.

In questo sito usiamo strumenti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I Cookies sono usati normalmente per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche sulla navigazione degli utenti (cookies statistici) e per far pervenire agli utenti avvisi personalizzati su servizi o prodotti offerti (cookie di profilazione). Hai il diritto di scegliere se abilitare oppure no i cookie statistici e di profilazione. Accettare l’uso di questi cookies ci aiuta a offrirti un’esperienza di navigazione migliore. Cookie policy